Hotel Castellabate

HOTEL CASTELLABATE?
SCOPRI LA GIUSTA SOLUZIONE

LA GIUSTA SOLUZIONE...

Sei alla ricerca di una fuga unica nello splendido borgo italiano di Castellabate?
Non cercare oltre le Case Vacanze De Simone, l’opzione perfetta per i viaggiatori che vogliono esplorare tutto ciò che questa pittoresca parte d’Italia ha da offrire. Grazie alla sua posizione strategica e ai suoi servizi di lusso, Case Vacanze De Simone supererà sicuramente le tue aspettative.

POSIZIONE E ALLOGGI

Case Vacanze De Simone si trova nel centro di Castellabate, sulla Costiera Amalfitana che si affaccia sia sul Mar Mediterraneo che sul Parco Nazionale del Cilento.
La sua posizione idilliaca lo rende una destinazione ideale per chi cerca una fuga tranquilla dalla vita frenetica. Le stesse case vacanza sono immerse tra rigogliosi uliveti e profumati alberi di limone, offrendo agli ospiti un’atmosfera tranquilla in cui rilassarsi e godersi il tempo lontano da casa.
Le case vacanze sono dotate di cucine completamente attrezzate, camere da letto spaziose e balconi privati con vista sulla zona circostante. Ogni casa dispone inoltre di una serie di comfort moderni come aria condizionata, Wi-Fi, TV satellitare e piscine riscaldate. Gli ospiti possono anche approfittare delle spiagge vicine o esplorare alcune delle attrazioni locali come chiese, siti archeologici e rovine romane.

Panorama nel cuore del Cilento

Le Case Vacanze De Simone offrono agli ospiti tutto ciò di cui hanno bisogno per una fuga indimenticabile nella splendida regione italiana del Cilento.

Grazie alla sua comoda posizione nel centro di Castellabate e ai servizi di lusso come l’aria condizionata, offre tutto il necessario per un soggiorno confortevole, circondato da uno splendido scenario e da tante attività per far divertire tutti! 

Che tu stia cercando un po’ di relax o un’emozionante esplorazione durante il tuo soggiorno in Italia, non cercare oltre le Case Vacanze De Simone:
NON TI DELUDERÀ

Vai a questo link per osservare le nostre ville:
https://www.casedesimone.it/#ville

Wo in Castellabate übernachten?

Sonne, Meer und Sonnenuntergang machen einen perfekten Tag
Sonne, Meer und Sonnenuntergang machen einen perfekten Tag

Nach unten wischen

DOVE ALLOGGIARE A CASTELLABATE?
E COME ARRIVARCI?

villa pozzillo san marco di castellabate

ALLOGGIA DA NOI....

Vivi un’esperienza unica a Castellabate presso le case vacanze De Simone.

Villa Pozzillo situata a San Marco e tutti gli appartamenti hanno accesso diretto al mare. Potrete godere di un fantastico solarium dove potervi rilassare in tranquillità o bere un fantastico aperitivo con la compagnia che più preferite.

Villa Zia Amalia situata al centro di San Marco, in Via Carlo De Angelis. Il complesso è situato a pochi passi a piedi sia dallo stabilimento balneare che dal porto, gli appartamenti sono dotati di aria climatizzata, Wi-Fi, vista giardino e vista mare.

Vivi fantastici tramonti con il suono delle onde in sottofondo direttamente dalla finestra del tuo appartamento!

COME ARRIVARE A CASTELLABATE?

L’aeroporto più vicino per raggiungere la località di Castellabate è quello di Napoli – Capodichino distante all’incirca 120 KM. Dall’aeroporto poi è possibile raggiungere la cittadina con l’autostrada A3 Napoli – Salerno, uscita Eboli oppure Battipaglia, per poi proseguire sulla Statale 18 in direzione Agropoli ed uscire ad Agropoli Sud. Proseguire seguendo le indicazioni per Castellabate o San Marco di Castellabate.

In treno invece la stazione più vicina è quella di Agropoli che dista circa 12 KM da Castellabate. Alla stazione poi sarà possibile usufruire di un autobus che conduce fino alla frazione di San Marco Castellabate, prendere un taxi oppure noleggiare un’auto.

Se provieni dal sud e stai viaggiando in auto il consiglio è sempre quello di prendere l’autostrada A3 Napoli – Salerno, uscita Battipaglia e poi proseguire sulla Statale 18 e uscire ad Agropoli Sud per seguire le indicazioni di Castellabate.

Castellabate

COSA STAI ASPETTANDO?! VIENI A TROVARCI SUBITO, STACCA DAL TUO LAVORO E REGALATI UN PO’ DI RELAX!

CASE VACANZE DE SIMONE TI ASPETTA.

Vai a questo link per osservare le nostre ville:
https://www.casedesimone.it/#ville

Warum nach Castellabate kommen?

Sonne, Meer und Sonnenuntergang machen einen perfekten Tag
Sonne, Meer und Sonnenuntergang machen einen perfekten Tag

Nach unten wischen

PERCHÈ VENIRE A CASTELLABATE?!
E COSA VISITARE?

Spiaggia Pozzillo Castellabate

Motivi per cui vale la pena venirci a trovare....

Siamo situati in Campania, precisamente in provincia di Salerno nel cuore del Parco Nazionale del Cilento; vanta un importante patrimonio storico e naturale, grazie al quale è patrimonio dell’UNESCO.

Il borgo sorge sopra un colle dove l’abate Costabile Gentilcore intorno al 1100 fece costruire il Castello di Sant’Angelo. Da qui deriva il nome della cittadina: “Castrum abbatis” tradotto il Castello dell’Abate, che poi divenne Castellabate.

Avrete sentito parlare di Castellabate perché la cittadina è stata protagonista durante il famoso film “Benvenuti al Sud” di Alessandro Siani e Claudio Bisio; da qui celebrata sempre di più la frase che Gioacchino Murat pronunciò per descriverla: “Qui non si muore.”

Visitare Castellabate è come fare un vero e proprio viaggio nel tempo, questa è una località dove la vita trascorre con ritmi lenti e rilassanti.

"Qui non si muore". Luoghi da visitare a Castellabate

LUOGHI DA VISITARE ASSOLUTAMENTE!

Il Castello di Castellabate fu eretto con lo scopo di difendere la città, che ai tempi viveva ovviamente di commercio marittimo. All’interno la struttura conserva ancora bellissime sale, magazzini, gallerie sotterranee e secondo un’antica leggenda dovrebbe esistere anche una rete di tunnel che serviva in caso di fuga.

La basilica pontificia di Santa Maria de Gulia fu costruita nel XII secolo in stile romanico con una facciata però tipica del 1500. L’interno è composto da una pavimentazione di maioliche, presenta tre navate e diverse opere di grande rilievo.

A Santa Maria possiamo trovare un porticciolo noto come “Porto delle Gatte” oppure “Travierso” il motivo del primo nome è dato dai suoi porticati che quando nella notte venivano illuminati dalle candele assomigliavano agli occhi di un gatto. Invece “Travierso” è dato dalla costruzione ad archi voluta dall’abate Simeone. Tempo fa all’interno degli archi c’erano dei magazzini che conservavano dei numerosi prodotti del territorio del Cilento.

Castellabate è famosa anche per la presenza di residenze nobiliare di grande fascino e pregio, la più importante è la Villa Principe di Belmonte, costruita nel 1733 riunendo immobili già esistenti ed una villa collocata tra un parco di cinque acri e il mare.

La Villa Matarazzo fu costruita nell’Ottocento ed era la residenza di un importante imprenditore castellano, Francesco Matarazzo. Oggi è di proprietà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e ospita la mostra permanente “Mare Antico” e tante altre importanti manifestazioni musicali o culturali.

Dal terrazzo dell’edificio è possibile ammirare una vista mozzafiato sul mare e sull’intera tenuta.

Per maggiori informazioni visita questo sito:
https://www.10cose.it/cilento/cosa-vedere-castellabate

CASTELLO DI CASTELLABATE

CASTELLO DI CASTELLABATE

BASILICA DI SANTA MARIA DE GULIA

BASILICA DI SANTA MARIA DE GULIA

PORTO DELLE GATTE

PORTO DELLE GATTE

VILLA PRINCIPE DI BELMONTE

VILLA PRINCIPE DI BELMONTE

VILLA MATARAZZO DALL'ALTO

VILLA MATARAZZO DALL'ALTO