Sole,mare blu,tramonto, una giornata perfetta...
Sole,mare blu,tramonto, una giornata perfetta...

Scorri verso il basso

DOVE SIAMO

SAN
MARCO
DI
CASTELLABATE

Case Vacanze De Simone si trova nel cuore del Cilento, San Marco di Castellabate.

Comprende due strutture ubicate a 5 minuti di distanza l’uno dall’altro. La prima, Villa Pozzillo è ubicata in contrada Pozzillo inferiore; la seconda, Villa Zia Amalia, si trova presso Via Agostino Di Bartolomei.

Inoltre, Spiaggia Pozzillo è una tra le spiagge di Castellabate che ha ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu d’Europa . In effetti ogni anno le Spiagge del Cilento sono le protagoniste indiscusse dell’estate.

Spiaggia-Pozzillo

SPIAGGIA POZZILLO

La spiaggia Pozzillo, situata tra San Marco di Castellabate e Santa Maria di Castellabate, è una delle più apprezzate dai turisti ed è stata più volte premiata con la Bandiera Blu da parte della Fondazione per l’educazione ambientale (FEE Italia).

 I fondali marini sono pendenti e ricchi di flora e fauna, luogo ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee

porto-san-marco

PORTO DI SAN MARCO

Il porto di San Marco di Castellabate è un punto di riferimento per i diportisti nel periodo estivo per i pescatori che affollano lo specchio d’acqua del porto durante tutto l’anno. Qui, inoltre, fa scalo anche il Metrò del mare che consente di raggiungere facilmente l’isola di Capri.

Infine è possibile noleggiare barche e richiedere eventualmente un conducente.

porto-san-marco

SPIAGGE E PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

Il Parco Nazionale del Cilento è uno dei più grandi d'Italia, riconosciuto dal 1997 Patrimonio mondiale dell'UNESCO, ricco di flora e fauna, con oltre 2000 specie botaniche.
Al carattere naturalistico si affianca anche quello mitico e misterioso di una terra ricca di storia e cultura.

Le spiagge di Castellabate sono tra le più ricercate del Cilento: Santa Maria di Castellabate, San Marco di Castellabate e Ogliastro Marina.
La costa del Cilento è un susseguirsi di bellezze, spiagge profumate, scogliere e grotte.

COME RAGGIUNGERCI

Immergetevi nella magica atmosfera della costiera cilentana! Qui sotto scoprirete i modi per arrivarci!

COME ARRIVARCI IN AEREO

L’aereoporto principale è quello di Napoli Capodichino (123 KM) . Giunti in aereoporto dovrete raggiungere Piazza Garibaldi con un Taxi o con il servizio Alibus (biglietto bus acquistabile a bordo) che vi condurrà direttamente alla Stazione Ferroviaria di Napoli Centrale. Da li sarà possibile prendere un treno per Agropoli-Castellabate.

COME ARRIVARCI IN AUTO

da NORD: dall’Autostrada del Sole A1 Milano-Napoli, proseguire verso l’Autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” ed utilizzare l’uscita di Battipaglia. Da li, percorrere la Strada Statale 18, fino all’uscita Agropoli SUD.
Proseguire lungo la Strada Statale 267, nota come Via Del mare direzione Santa Maria di Castellabate poi San Marco di Castellabate.

da SUD: percorrere l’autostrada “A3 Salerno-Reggio Calabria” fino a raggiungere l’uscita di Eboli. Da li, percorrere la Strada Statale 18, fino all’uscita Agropoli SUD.
Proseguire lungo la Strada Statale 267, nota come Via Del mare direzione Santa Maria di Castellabate poi San Marco di Castellabate.

COME ARRIVARCI IN TRENO

Der nächstgelegene Bahnhof ist Agropoli-Castellabate, wo Sie ein Auto mieten können ( Agropoli Rent - Link unten) oder mit dem Bus Nr. 34 der Linie „Bus Italia“ fahren.

COME ARRIVARCI IN TRAGHETTO

Nel periodo estivo è attivo il servizio “Metrò del Mare” con aliscafi in partenza dai principali porti di Napoli, Salerno, Costiera Amalfitana e del Cilento con arrivo a San Marco di Castellabate.

Whatsapp Chat
Hai bisogno di info? Scrivici un messaggio qua sotto!